Metti l’olio nell’acqua, mescola, agita, emulsiona… niente da fare: l’olio resta olio e l’acqua resta acqua. Prova invece con il sale: lo butti dentro e sparisce, si scioglie, diventa parte dell’acqua stessa. E solo così l’acqua acquista senso: cuocere una pasta che non sia...
Nel corso del suo intervento al talk romano sulle sanzioni internazionali – organizzato da ComplianceDesign.it in collaborazione con EY Forensic & Integrity Services e Orrick, Pierfilippo Rossetti, Senior Vice President per la Corporate &...
Secondo l’ultimo Global In-demand Skills Report 2024 di Randstad Enterprise, le competenze in ambito Audit & Compliance rientrano tra quelle più richieste a livello globale, nonostante un fisiologico rallentamento nella domanda rispetto agli anni...
“La compliance non è un'opzione: è necessaria.”
Con questa affermazione, Simona Elia, attuale dirigente responsabile della funzione di audit della Luiss, apre il suo racconto...
Nell’ultimo anno l’Italia è migliorata ancora nella classifica di Transparency International che valuta l’Indice di Percezione della Corruzione (CPI). Nell’edizione del rapporto, il nostro...
Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni regolatorie crescenti
In un contesto normativo sempre più articolato, dove le...
Metti l’olio nell’acqua, mescola, agita, emulsiona… niente da fare: l’olio resta olio e l’acqua resta acqua. Prova invece con il sale: lo butti dentro...