Ilaria Musco nominata Chief Legal Officer di Edenred Italia

Ilaria Musco entra in Edenred Italia, realtà di riferimento nel settore degli employee benefit, con il ruolo di Chief Legal Officer, assumendo anche la responsabilità delle attività di compliance. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università LUMSA di Roma, ha maturato una solida esperienza professionale in studi...

Federica Amati (PSN): “La compliance digitale è il prossimo orizzonte. Va costruita, non solo applicata.”

Nel panorama italiano della trasformazione digitale, il Polo Strategico Nazionale (PSN) rappresenta un progetto strategico: una joint venture nata...

Logista Italia ottiene la certificazione ISO 37001

Logista Italia ha ottenuto la certificazione ISO 37001 – Sistema di Gestione Anticorruzione, rilasciata da Bureau Veritas Italia, a...

Giulia Corti è la nuova Business Ethics Director Italy, Greece, Cyprus & Israel di Ipsen

Giulia Corti ha assunto il ruolo di Business Ethics Director per Italia, Grecia, Cipro e Israele di Ipsen. Avvocato, Corti porta con sé un’esperienza consolidata maturata in oltre quindici anni nel settore legal &...

What Corruption Says About the Health of Our Democracies

Nel confronto internazionale a cui partecipo da anni — tra policy-maker, leader d’impresa e accademici — ritorna spesso una domanda: la corruzione è la causa o la conseguenza della crisi della democrazia? È una domanda...

Avio Aero nomina Valentina Frignati Chief Compliance Officer

Avio Aero ha nominato Valentina Frignati nuova Chief Compliance Officer Avio Aero & EMEA con decorrenza da ottobre 2025.Avvocato...

Stefania Bergamo è la nuova Group Chief Compliance Officer di Generali

Dopo 15 anni come Head of Group Legal Affairs, Stefania Bergamo è stata nominata Group Chief Compliance Officer di...

Compliance in evoluzione: i temi al centro della conference annuale di Danone

Quest’anno Milano ha ospitato la conference annuale della compliance di Danone, un appuntamento che ogni anno si svolge in...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla delle scelte che compiamo ogni...

Finocchiaro (AIRC): Governance e Compliance, angeli custodi nella missione contro il cancro

La compliance è come l'angelo custode di un’organizzazione, di una responsabilità aziendale, piccola o grande che sia. E dato che in ogni ruolo aziendale...

Banca e compliance, i 5 trend secondo Ettore Carneade (MPS)

Al netto dei temi evergreen del mondo bancario, come quelli legali relativi al credito, alla trasparenza e all’antiriciclaggio, il prossimo futuro presenterà uno scenario...
spot_img

Ritratti e organizzazioni

Montefusco (RCS MediaGroup): il futuro dei professionisti del controllo passa dalle competenze

Attraverso trasformazioni rapide, rischi sempre più trasversali e una crescente pressione sul fronte della responsabilità organizzativa, il ruolo degli assurance provider aziendali è in...

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa,...

Ogliari (Marsh McLennan): trasformare la compliance in una cultura viva, tra regole e buon senso

In un gruppo multinazionale che opera tra consulenza strategica, brokeraggio assicurativo e servizi professionali,...

Governance, cultura, controllo: la compliance di Acqua & Sapone nell’era dei fondi

Anche una realtà storica del retail come Acqua&Sapone ha dovuto riorganizzare la propria struttura...

Levi (Prysmian): Export control tra regole, rischi e formazione

In un contesto geopolitico sempre più instabile, tra guerre, escalation normative e nuove sensibilità,...

Sagnotti (Terumo): la compliance è cultura, non solo normativa

«Non sono una giurista, eppure faccio compliance da vent’anni». È una frase semplice, ma...

aree e settori

Federica Amati (PSN): “La compliance digitale è il prossimo orizzonte. Va costruita, non solo applicata.”

Nel panorama italiano della trasformazione digitale, il Polo Strategico Nazionale (PSN) rappresenta un progetto strategico: una joint venture nata...

Compliance in evoluzione: i temi al centro della conference annuale di Danone

Quest’anno Milano ha ospitato la conference annuale della compliance di Danone, un appuntamento che...

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Real estate e compliance: sostenibilità e trasparenza non sono più optional

Il settore immobiliare sta affrontando una trasformazione profonda, trainata da un quadro normativo sempre...

Compliance partecipata: motore di fiducia in un sistema sanitario frammentato (Francesca Evola, Cerba Healthcare)

Il settore sanitario italiano si caratterizza per un’ampia frammentazione normativa dovuta alla gestione regionale...

Il R A D A R che trasforma il controllo in una rotta sicura e dinamica (Sonia Bifano, Siram Veolia)

Il settore dei servizi energetici e ambientali, in cui opera Siram Veolia, affronta oggi...

Compliance invisibile e cambiamento normativo: il percorso di Credem Banca

Mappare i cambiamenti normativi, prevenire i rischi e trasformare la compliance in un’opportunità strategica....

appunti di viaggio

What Corruption Says About the Health of Our Democracies

Nel confronto internazionale a cui partecipo da anni — tra policy-maker, leader d’impresa e accademici — ritorna spesso una domanda: la corruzione è la...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

TOP RISK 2025: L’insostenibile leggerezza del lungo termine

“Il modo migliore di prevedere il futuro è inventarlo.”Una frase che abbiamo sentito ripetere...

Il sapore della compliance

Metti l’olio nell’acqua, mescola, agita, emulsiona… niente da fare: l’olio resta olio e l’acqua...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

best practice

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le regole cambiano da Paese a...

Il futuro del risk management bancario tra digitalizzazione, nuovi rischi e dati di qualità

Il report The Future of Risk in Banking di KPMG (2025) delinea una trasformazione...

BIAC richiama le aziende: “Risorse e indipendenza per compliance e integrità”

In un momento segnato da incertezze geopolitiche, pressioni economiche e catene di fornitura fragili,...

B20 Sudafrica 2025: la corruzione non è più un sussurro

Il B20, da sempre canale privilegiato attraverso cui il mondo delle imprese...

All articles

Ilaria Musco nominata Chief Legal Officer di Edenred Italia

Ilaria Musco entra in Edenred Italia, realtà di riferimento nel settore degli employee benefit,...

Federica Amati (PSN): “La compliance digitale è il prossimo orizzonte. Va costruita, non solo applicata.”

Nel panorama italiano della trasformazione digitale, il Polo Strategico Nazionale (PSN) rappresenta un progetto...

Logista Italia ottiene la certificazione ISO 37001

Logista Italia ha ottenuto la certificazione ISO 37001 – Sistema di Gestione Anticorruzione, rilasciata...

“Doing the Right Thing” Isn’t Enough: Richard Bistrong and the Hidden Side of Compliance

What does it really mean to “do the right thing” in the world of...

Giulia Corti è la nuova Business Ethics Director Italy, Greece, Cyprus & Israel di Ipsen

Giulia Corti ha assunto il ruolo di Business Ethics Director per Italia, Grecia, Cipro...

What Corruption Says About the Health of Our Democracies

Nel confronto internazionale a cui partecipo da anni — tra policy-maker, leader d’impresa e...

Avio Aero nomina Valentina Frignati Chief Compliance Officer

Avio Aero ha nominato Valentina Frignati nuova Chief Compliance Officer Avio Aero & EMEA...

Stefania Bergamo è la nuova Group Chief Compliance Officer di Generali

Dopo 15 anni come Head of Group Legal Affairs, Stefania Bergamo è stata nominata...

Compliance in evoluzione: i temi al centro della conference annuale di Danone

Quest’anno Milano ha ospitato la conference annuale della compliance di Danone, un appuntamento che...

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

TOP RISK 2025: L’insostenibile leggerezza del lungo termine

“Il modo migliore di prevedere il futuro è inventarlo.”Una frase che abbiamo sentito ripetere...