Stefania Bergamo è la nuova Group Chief Compliance Officer di Generali

Dopo 15 anni come Head of Group Legal Affairs, Stefania Bergamo è stata nominata Group Chief Compliance Officer di Assicurazioni Generali. Bergamo subentra a Maurizio Basso. Nel condividere la notizia del nuovo incarico, la manager ha sottolineato l’importanza di proseguire il percorso di rafforzamento...

Compliance in evoluzione: i temi al centro della conference annuale di Danone

Quest’anno Milano ha ospitato la conference annuale della compliance di Danone, un appuntamento che ogni anno si svolge in...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla delle scelte che compiamo ogni...

TOP RISK 2025: L’insostenibile leggerezza del lungo termine

“Il modo migliore di prevedere il futuro è inventarlo.”Una frase che abbiamo sentito ripetere tante volte, ma che raramente è sembrata così vera come oggi. Le aziende si muovono in un contesto in cui il...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il recente talk online organizzato da ComplianceDesign.it in collaborazione con EY Forensic & Integrity Services, moderato da Piero Di Michele, Partner...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce una novità che accomuna tutti...

Crossing the line: a story of risk, redemption and responsability

Martedì, 21 ottobre ore 17:00 - Spazio Wellio, Via Dante 7 - Milano Richard Bistrong IGlobally recognized voice helping leaders...

Daniela Tornabene nuova Head of Compliance di SRS Italy e Compliance Officer di SRS Europe. Entra anche nel CdA

Daniela Tornabene ha assunto il ruolo di Head of Compliance di SRS Italy e di Compliance Officer di SRS...

Ernesto Covello nominato Head of Privacy & Compliance Lab del Gruppo BPER

Ernesto Covello ha assunto il ruolo di Head of Privacy & Compliance Lab del Gruppo BPER, con la responsabilità...

Cavallo (Pillarstone): La compliance è la nostra licenza di operare

La compliance è la nostra licenza di operare: il motivo per cui possiamo continuare a portare avanti la nostra attività con i nostri investitori È...

Agovino (Inwit): Combined Assurance per una visione integrata dei controlli

Un'area condivisa dalle funzioni di controllo per agire in maniera integrata, ottimizzando l'efficacia sulle linee operative. È il progetto di Combined Assurance avviato da INWIT...
spot_img

Ritratti e organizzazioni

Montefusco (RCS MediaGroup): il futuro dei professionisti del controllo passa dalle competenze

Attraverso trasformazioni rapide, rischi sempre più trasversali e una crescente pressione sul fronte della responsabilità organizzativa, il ruolo degli assurance provider aziendali è in...

Ranieri (ACORÀ): La compliance è abituata a navigare nella complessità

Come cambia il ruolo della conformità nel settore assicurativo tra AI, antiriciclaggio e pressioni...

Viviana Mara (Leonardo): team ibridi e rischi complessi, la nuova grammatica della compliance

In un’industria ad alta intensità tecnologica e regolatoria come quella dell’aerospazio e della difesa,...

Ogliari (Marsh McLennan): trasformare la compliance in una cultura viva, tra regole e buon senso

In un gruppo multinazionale che opera tra consulenza strategica, brokeraggio assicurativo e servizi professionali,...

Governance, cultura, controllo: la compliance di Acqua & Sapone nell’era dei fondi

Anche una realtà storica del retail come Acqua&Sapone ha dovuto riorganizzare la propria struttura...

Levi (Prysmian): Export control tra regole, rischi e formazione

In un contesto geopolitico sempre più instabile, tra guerre, escalation normative e nuove sensibilità,...

Sagnotti (Terumo): la compliance è cultura, non solo normativa

«Non sono una giurista, eppure faccio compliance da vent’anni». È una frase semplice, ma...

aree e settori

Compliance in evoluzione: i temi al centro della conference annuale di Danone

Quest’anno Milano ha ospitato la conference annuale della compliance di Danone, un appuntamento che ogni anno si svolge in...

L’AI non si governa da sola: come cambia la compliance in azienda

Le aziende vogliono l’intelligenza artificiale. Corrono, investono, sperimentano. Ma non sempre si chiedono se...

Real estate e compliance: sostenibilità e trasparenza non sono più optional

Il settore immobiliare sta affrontando una trasformazione profonda, trainata da un quadro normativo sempre...

Compliance partecipata: motore di fiducia in un sistema sanitario frammentato (Francesca Evola, Cerba Healthcare)

Il settore sanitario italiano si caratterizza per un’ampia frammentazione normativa dovuta alla gestione regionale...

Il R A D A R che trasforma il controllo in una rotta sicura e dinamica (Sonia Bifano, Siram Veolia)

Il settore dei servizi energetici e ambientali, in cui opera Siram Veolia, affronta oggi...

Compliance invisibile e cambiamento normativo: il percorso di Credem Banca

Mappare i cambiamenti normativi, prevenire i rischi e trasformare la compliance in un’opportunità strategica....

Sicurezza in Azione: l’Integrità digitale di DORA e NIS 2

L’introduzione, il prossimo 17 gennaio, di DORA (Digital Operational Resilience Act), insieme alla già...

appunti di viaggio

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla delle scelte che compiamo ogni giorno: nelle aziende, nei consigli...

TOP RISK 2025: L’insostenibile leggerezza del lungo termine

“Il modo migliore di prevedere il futuro è inventarlo.”Una frase che abbiamo sentito ripetere...

Il sapore della compliance

Metti l’olio nell’acqua, mescola, agita, emulsiona… niente da fare: l’olio resta olio e l’acqua...

Rifrazione e Condivisione: la Compliance attraverso gli occhi del business

La rifrazione è quel fenomeno per cui un raggio di luce cambia direzione quando...

Dal margine al centro: il paradosso di risk & compliance

C’è una strana legge non scritta che governa le agende degli Amministratori Delegati. I...

best practice

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le regole cambiano da Paese a...

Il futuro del risk management bancario tra digitalizzazione, nuovi rischi e dati di qualità

Il report The Future of Risk in Banking di KPMG (2025) delinea una trasformazione...

BIAC richiama le aziende: “Risorse e indipendenza per compliance e integrità”

In un momento segnato da incertezze geopolitiche, pressioni economiche e catene di fornitura fragili,...

B20 Sudafrica 2025: la corruzione non è più un sussurro

Il B20, da sempre canale privilegiato attraverso cui il mondo delle imprese...

All articles

Stefania Bergamo è la nuova Group Chief Compliance Officer di Generali

Dopo 15 anni come Head of Group Legal Affairs, Stefania Bergamo è stata nominata...

Compliance in evoluzione: i temi al centro della conference annuale di Danone

Quest’anno Milano ha ospitato la conference annuale della compliance di Danone, un appuntamento che...

“Fare la cosa giusta” non basta: Richard Bistrong e il lato nascosto della compliance

Cosa significa davvero “fare la cosa giusta” nel mondo del business globale, dove le...

Il futuro della compliance? Una cultura da costruire, oggi.

La domanda sul futuro della compliance sembra riguardare il domani, ma in realtà parla...

TOP RISK 2025: L’insostenibile leggerezza del lungo termine

“Il modo migliore di prevedere il futuro è inventarlo.”Una frase che abbiamo sentito ripetere...

Fraud Risk Management. Cultura, governance e nuove frontiere tecnologiche: riflessioni a partire dalla ISO 37003

Un confronto ad ampio raggio sul futuro della prevenzione delle frodi ha animato il...

Il ruolo di AMLA, adempimenti e prospettive nei settori finanziari e non

Mercoledì, 29 ottobre ore 15:00 - evento online. Il Work Programme 2025 di AMLA introduce...

Crossing the line: a story of risk, redemption and responsability

Martedì, 21 ottobre ore 17:00 - Spazio Wellio, Via Dante 7 - Milano Richard Bistrong...

Ernesto Covello nominato Head of Privacy & Compliance Lab del Gruppo BPER

Ernesto Covello ha assunto il ruolo di Head of Privacy & Compliance Lab del...

Il futuro del risk management bancario tra digitalizzazione, nuovi rischi e dati di qualità

Il report The Future of Risk in Banking di KPMG (2025) delinea una trasformazione...

BIAC richiama le aziende: “Risorse e indipendenza per compliance e integrità”

In un momento segnato da incertezze geopolitiche, pressioni economiche e catene di fornitura fragili,...